Cannelloni alla carne La Sfoglina

500 gr

4.80

Peso netto: 500 gr

Cannelloni surgelati ripieni di carne brasata alle verdure preparati con pasta fresca all’uovo. Si possono preparare sia nel forno tradizionale che nel forno a microonde.

Un’antica ricetta di famiglia il punto di partenza. Poi l’esperienza di quattro generazioni di pastai. L’amore per le cose fatte bene. E un sogno: portare la tradizione della pasta fresca italiana sulle tavole di tutto il mondo. Per fare questo abbiamo studiato ogni dettaglio: dalla qualità degli ingredienti all’abilità di macchine evolute capaci di ripetere il gesto delle mani e offrirvi una pasta che mantiene inalterate tutte le caratteristiche della pasta fresca artigianale. Utilizziamo principalmente semola di grano duro. A differenza della farina di grano tenero questa, oltre che rendere la sfoglia più elastica, garantisce senz’altro una grande tenuta in cottura. La nostra semola di grano duro è lavorata nei migliori mulini italiani. Impieghiamo solamente uova provenienti da galline allevate a terra, che conferiscono il colore dorato intenso alla sfoglia. Produciamo la sfoglia in un ambiente caldo e umido, come buona regola vuole, per mantenere la tipica elasticità e morbidezza. Ma soprattutto la produzione avviene sotto l’occhio esperto dei nostri mastri pastai che regolano la produzione e la modificano anche in base alle condizioni climatiche esterne.

Quantità
Categoria:

Preparazione nel forno
Preriscaldare il forno tradizionale per 10 minuti a 180°C. Cospargere una placca da forno con burro, depositarvi i cannelloni, coprire con besciamella e spolverare con Parmigiano Reggiano grattugiato. Introdurre la teglia con il prodotto e cuocere in forno secondo il tempo indicato (30-35 min a 180°C nel forno tradizionale, 15-18 min nel forno ventilato). Verificare il giusto grado di cottura della pasta prima di servire il prodotto; Attendere 5 minuti prima di servire in tavola.

Preparazione nel forno a microonde
Cospargere una placca da forno con burro, depositarvi il prodotto, coprire con besciamella e spolverare con Parmigiano Reggiano grattugiato; Introdurre la teglia con il prodotto e cuocere nel forno a microonde secondo
il tempo e la potenza indicati (7/8 min a 750 Watt); Verificare il giusto grado di cottura della pasta prima di servire il prodotto; Attendere 5 minuti prima di servire in tavola.

Puoi scongelare il prodotto in frigorifero (1 ora circa) per dimezzare i tempi di cottura.

Pezzi consigliati per porzione: 2.

Percentuale di pasta (%): 37
Percentuale di ripieno (%): 63

Peso di un pezzo: 60 g
Peso consigliato per porzione: 120 g
Lunghezza di un pezzo: 120 mm
Diametro di un pezzo: 38 mm


Ingredienti
INGREDIENTI RIPIENO 63%: carne 29% (carne di bovino, carne di suino), parmigiano reggiano DOP (latte, sale, caglio), mortadella (carne di suino, sale, spezie e piante aromatiche, antiossidanti: ascorbato di sodio, acido ascorbico, conservante: nitrito di sodio), uova, ortaggi in proporzione variabile (sedano, carote, cipolla), brodo (acqua, preparato per brodo (sale, sciroppo di glucosio, farina di riso, fiocchi di patate, ortaggi disidratati in proporzione variabile (cipolla, carota, sedano, porro, pomodoro)), ricotta (siero latte, latte, sale, correttore di aciditá: acido citrico), spinaci, pangrattato (farina di grano tenero tipo “0”, acqua, sale, lievito, farian di frumento maltato), olio di semi di girasole, sale, spezie, aglio.
INGREDIENTI PASTA ALL’UOVO PRECOTTA: pasta all’uovo 67% (semola di grano duro, uova 18,5%, acqua), acqua.

Nelle eventuali denominazioni indicate in grassetto figurano gli ingredienti che provocano allergie o intolleranze, come da “Allegato II – Reg. (UE) N.1169/2011”

É possibile che gli ingredienti dei prodotti possano cambiare. Per questo chiediamo di controllare con attenzione, al momento dell’acquisto, le dichiarazioni presenti sulla confezione.


Conservazione domestica
Frigorifero: 1 giorno
Scomparto ghiaccio: 3 giorni
Scomparto * (-6°C): 1 settimana
Scomparto ** (-12°C): 1 mese
Scomparto *** **** (-18°C): 18 mesi dalla data produzione. Vedi data di scadenza impressa sulla confezione.

Il prodotto una volta scongelato non deve essere ricongelato e deve essere consumato entro 24 ore dallo scongelamento, conservandolo in frigorifero.

 


 

[table “cannelloniallacarne” not found /]
0

TOP

X